Innovation

Al fine di portare innovazione ai nostri clienti abbiamo deciso di creare un’area interna di ricerca e sviluppo.

Il nostro impegno, i risultati ottenuti, le competenze maturate, hanno reso l’area Innovation punto di riferimento per le altre divisioni tecniche.

Questa area opera in autonomia e i risultati ottenuti hanno ricadute in termini di competenze e linee di sviluppo su tutte le altre divisioni presenti in azienda.

Di seguito una selezione di alcuni progetti strategici.

 
Q.Bo

OPEN SOURCE STANDARD ROBOT

Un progetto in collaborazione con The Corpora – Robotic Company

Tu.Tino è il nome che abbiamo dato all’applicazione per Q.bo sviluppata da Turin Tech. Un team di talenti stanno lavorando sul robot con lo scopo di ottenere un device domestico in grado di camminare da solo, riconoscere i volti, parlare con le persone e riprodurre audio e video da device remoti.

Tu.Tino è basato su Arduino e Linux, fornito di sensori, due videocamere e sistema di voice recognition e “text to speech”, è una piattaforma completamente open da un punto di vista hardware e software. Per questo è anche un ottimo esercizio per sviluppare le nostre abilità nelle principali aree elettroniche e meccaniche.

Q.bo
 
evento1a
evento3a
evento2a
evento4a

Quadriciclo Elettrico “Evento”

Progettazione di un veicolo a trazione elettrica: impostazione e sviluppo da CAS, controllo sviluppo prototipo, verifiche omologative, engineering produttivo

Quadriciclo con batterie al Litio ad alte performance, con caratteristiche di modularità: elaborato in due versioni, lunga e corta.

Calcoli strutturali
Tutte le attività di progettazione sono state supportate da simulazioni e calcoli strutturali per garantire in fase progettuale la realizzazione di componenti che rispecchiassero le specifiche richieste dal cliente e dall’ente di omologazione.

Motori brushless
Il sistema di propulsione è costituito da quattro azionamenti gemelli, basati su motori brushless a magneti permanenti a rotore cavo, che ben si adattano per le loro caratteristiche, ad essere montati all’interno delle ruote.

 

OL.3

Mezzo di trasporto con più configurazioni, in grado, con l’ utilizzo di motori elettrici, di affrontare i percorsi in piano o irregolari e permetta, soprattutto, in assoluta autonomia,  di salire e scendere in massima sicurezza una scalinata in modo stabile e comoda per l’utilizzatore, senza comportare  strisciamenti sulle superfici o pavimenti di appoggio. Sono previste due versioni principali, una per interni e una per esterni.

OL1a
OL2a